La pulizia dei pannelli solari è una pratica molto importante, soprattutto se si vuole evitare che essi perdano la loro efficienza energetica. Una superficie sporca infatti potrebbe ostacolare il passaggio dei raggi solari.
Sia che si tratti di un impianto a terra, sia di uno invece installato sui tetti o su una parete della casa, l’esposizione dei pannelli ai danni causati da agenti atmosferici, smog e sporco in generale rappresenta un rischio che si può evitare.
Spesso, si parla dei pannelli fotovoltaici come di qualcosa che non richiede manutenzione. In realtà, occorre ispezionare periodicamente i pannelli, e provvedere alla loro pulizia, sia ordinaria che straordinaria (ad es. in caso di neve).
Infatti, anche in mancanza di eventi meteorologici particolari, essi tendono a ricoprirsi con il tempo di uno strato di polvere e di sporcizia varia, che ne abbassa le prestazioni. Occorre quindi procedere alla pulizia del vetro per rimuovere la polvere e i detriti che vi si accumulano.
Quando pulire i pannelli fotovoltaici?
Nella maggior parte dei casi tale pulizia si rende necessaria solo nei lunghi periodi secchi, quando non ci sono piogge ad effettuare in maniera del tutto naturale tale operazione.
Esistono due modalità per pulire il fotovoltaico: la più sicura e efficiente è quella di affidarsi a un esperto del settore che sia in grado di procedere all’operazione senza rischi e soprattutto con un risultato proficuo.
Attenzione: una pulizia non professionale, fatta con detergenti chimici sbagliati, o con acqua ricca di calcare, può essere dannosa, arrivando a danneggiare le superfici dei pannelli fino a richiederne la sostituzione!
Perché è indispensabile pulirli?
Mantenere un pannello fotovoltaico pulito è ben più che una questione di semplice maquillage: uno strato di polvere di 4 grammi per metro quadrato può abbattere la produzione elettrica del modulo del 40%, secondo uno studio condotto negli Stati Uniti dall’Università di Boston.
Perciò un pannello sporco può rappresentare un problema, soprattutto per chi considera un impianto fotovoltaico un investimento e quindi si attende una determinata producibilità elettrica.
I costi di manutenzione di un impianto fotovoltaico variano. Quelli più elevati si hanno, naturalmente, per gli impianti siti in zone remote e per la manutenzione dei generatori negli impianti ibridi, come pure per la sostituzione di componenti danneggiati da eventi atmosferici estremi o da atti di vandalismo.
I pannelli fotovoltaici durano almeno 25 anni. I costi di manutenzione sono in genere ben correlati con le dimensioni in kW dell’impianto. La manutenzione ordinaria può andare da una semplice pulizia periodica dei pannelli al bilanciamento del sistema, essenziale per i grandi impianti fotovoltaici.
Perché scegliere Magica Servizi
Magica Servizi effettua pulizia e trattamenti di pannelli fotovoltaici, anche in quota. La nostra azienda nasce nel 1985 occupandosi del settore delle pulizie sia civili che industriali. Nel corso della nostra esperienza, da 35 anni, ci siamo occupati di risolvere la maggior parte dei problemi legati alla pulizia di ambienti e infrastrutture, compresi quindi i pannelli fotovoltaici.Il nostro personale frequenta periodicamente corsi di aggiornamento per essere al corrente sulle ultime tecnologie in fatto di cleaning e prodotti specifici.
Approfondisci qui il nostro servizio sulla Pulizia dei Pannelli Fotovoltaici.