I lavori di giardinaggio nel mese di ottobre
Ottobre è un momento cruciale per preparare i vostri giardini al freddo dell’inverno e al rifiorire della primavera.
Per la cura dei vostri giardini è importante richiedere l’intervento di professionisti, partendo dalla potatura di alberi e cespugli che con i primi acquazzoni autunnali potrebbero creare piccoli e grandi inconvenienti a ciò che li circonda.
L’importanza di una potatura professionale
La potatura è necessaria per contenere la crescita di dimensioni di alberi situati in prossimità di case, strade ed edifici; inoltre restituisce forza e vitalità alla pianta.
Con una recisione precisa dei rami secchi o spezzati, permetterete alle vostre piante di rigenerarsi al meglio durante la stagione fredda e sfruttare al meglio i primi caldi primaverili per ricrescere più rigogliose che mai.
Via le foglie morte! Il benessere passa anche dal vostro vialetto di casa!
Non solo la potatura è un procedimento necessario, in ottobre è fondamentale provvedere anche alla pulizia dei viali e dei prati dalle foglie ingiallite e cadute dagli alberi, che marcendo possono portare all’ostruzione di canali di scolo. Le foglie raccolte, poi, potranno anche essere utilizzate per la pacciamatura.
Se l’erba del vicino è sempre più verde…
Affidate a dei professionisti il taglio di prati e giardini, perché l’erba, anche se più lentamente che rispetto all’estate, continua a crescere ed è per questo che continua ad essere importante continuare a curarlo, seguendo questi accorgimenti:
- Tagliare l’erba pareggiandone l’altezza;
- Usare pesticidi appositi per evitare l’insidiarsi di fastidiosi insetti (sapevate che esistono anche quelli biologici?);
- Seminare per rinfoltire il prato e riempire eventuali buchi creatisi durante l’estate.
Cominciate a sognare un giardino multicolore per la primavera!
Questo primo mese d’autunno è anche quello in cui deciderete il volto che avrà il vostro giardino la prossima primavera.
Cominciare a preparare le aiole con bulbi a fioritura primaverile: in questo momento è davvero l’ideale, e potrete scegliere tra:
- Bucaneve
- Narcisi (ciclamini, triandrus, miscellanei nani)
- Tulipani (tipo fosteriana, greigii, kaufmanniana)
Mentre, se volete approfittare dei meravigliosi colori autunnali, sarà possibile piantare in piena terra i bulbi di:
- Calendula
- Fiordaliso
- Papavero
- Speronella
- Camelia
Contattateci per un preventivo!
Per tutti questi importanti lavori di manutenzione, vi consigliamo di mettervi in contatto con noi!
Saremo lieti di effettuare un sopralluogo gratuito che ci permetterà di preparare per Voi un preventivo con la nostra migliore offerta.
Dalla nostra sede operativa di Varese possiamo intervenire tempestivamente su tutto il territorio del Varesotto (Malnate, Gavirate, Busto Arsizio ecc.). Raggiungiamo velocemente anche Milano e provincia, Canton Ticino, Novara, Como e le altre province della Lombardia.