I detergenti per le pulizie civili e industriali sono composti e miscele molto particolari, creati ad arte per ottenere un effetto detergente e sanificante. Rimuovono lo sporco da tessuti, superfici lisce come pietra e marmo, ripuliscono vetri e facciate… svolgono davvero un lavoro difficile. Tuttavia possono anche essere rischiose. Tu sai cosa questo significhi realmente?
Prodotti detergenti e rischi
I prodotti per le pulizie professionali sono dotati di proprietà disgreganti, corrosive o disinfettanti che vengono da elementi chimici e soluzioni create appositamente. Alcuni possono essere quindi pericolosi per la salute, altri sono dannosi per l’ambiente, mentre certi altri, se usati su di un materiale diverso da quello per cui sono stati concepiti, possono rovinarlo. Magica Servizi si occupa di pulizia da trent’anni e il suo personale ha la preparazione e l’esperienza per maneggiare sostanze di vario tipo senza alcun problema. Sappiamo scegliere i solventi adatti, i detergenti più indicati, e usarli senza correre alcun rischio e senza mettere a repentaglio ospiti, clienti o la sicurezza dell’ambiente. Ma vediamo l’entità e la tipologia di questi “rischi”.
Diverse proprietà, differenti rischi
I composti per pulizie a norma recano su flaconi e confezioni avvertimenti di vario tipo, che ne indicano le caratteristiche “di rischio”. Il loro impiego dovrebbe avvenire sempre con estrema attenzione. Sono consigliati guanti e, in alcuni casi, occhiali protettivi. Anche l’areazione dell’ambiente è un elemento fondamentale. Alcuni di questi prodotti, poi, non dovrebbero entrare in contatto con la pelle esposta. Per tutti questi motivi le pulizie degli ambienti, specie quelle di materiali o superfici speciali, dovrebbero avvenire quando la zona interessata non viene attraversata da visitatori e inquilini, quando i lavori di ufficio sono terminati
I prodotti per pulizie, se impiegati in modo non corretto, possono causare inconvenienti sgradevoli. Le loro particolarità li classificano in diverse categorie:
Nocivi per la salute
Sono prodotti con effetti tossici, irritanti, mutageni, sensibilizzanti o tossici per il ciclo riproduttivo. Richiedono attrezzature e cautele particolari.
Dannosi per i materiali e i locali
Si tratta di prodotti comburenti (ossia che se messi a contatto con altre sostanze, soprattutto infiammabili, possono generare un violento aumento di calore), oppure infiammabili o esplosivi. In questa categoria rientrano anche quelli con proprietà corrosive: ottimi per il materiale per cui sono stati creati, risultano altamente dannosi se usati a sproposito.
Pericolosi per l’ambiente
Sono quelle sostanze che devono essere smaltite in modo attento, non disperse nella falda acquifera o nel terreno, perché inquinano l’ambiente. Dovrebbero essere impiegate solo da personale preparato e con procedure precise.
Da cosa dipende la pericolosità?
Sia chiaro, il rischio esiste e bisogna usarli con cautela, tuttavia usare un prodotto di questi non è immediatamente pericoloso. La possibilità che uno di questi composti se inalato, assorbito dalla pelle o ingerito, possa provocare danni alla salute dipende da diversi fattori:
- la tossicità della sostanza;
- la concentrazione (ovvero le “dosi” e la quantità impiegata)
- la modalità di esposizione
- le caratteristiche del “soggetto esposto” (indebolito, malato, in stato interessante, ecc.)
- la presenza di particolari condizioni ambientali (all’aperto in caso di pioggia, al chiuso senza areazione, ecc.)
Come è facilmente intuibile, un contatto accidentale o un’esposizione involontaria sono rischiose, ma non immediatamente pericolose. Si tratta comunque di eventi da evitare. Nel caso delle sostanze inquinanti, invece, la loro “permanenza” nel suolo o nella falda acquifera dipende dalla natura dell’ambiente e dalla quantità di sostanza versata. Se l’inquinamento è di tipo atmosferico, di solito si disperde rapidamente se si area la zona. Quando invece la quantità è “industriale”, allora i danni possono essere più gravi.
Non possiamo proprio farne a meno?
Sebbene in commercio esistano prodotti ecologici e meno pericolosi di altri, ci sono pulizie che non possono essere effettuate senza soluzioni di questo tipo. Tubature e macchinari industriali, cisterne oppure superfici che hanno bisogno solventi molto efficaci devono essere trattati con prodotti che possono risultare rischiosi. In questo caso l’unica scelta possibile è chiamare i professionisti delle pulizie. È meglio non improvvisare. L’ideale è affidarsi ai professionisti.
Chiama i professionisti
Noi di Magica Servizi festeggiamo quest’anno il nostro trentennale di attività nel campo delle pulizie. Il nostro personale è preparatissimo ed esperto, conosciamo i diversi prodotti, sappiamo come usarli per ridurre del tutto rischi e pericoli. Non improvvisare, chiamaci.
Ci troviamo a Varese, nel cuore della Lombardia. Da qui possiamo raggiungerti ovunque: a Milano, Como, ma anche Novara e il Canton Ticino. Mettiti in contatto con noi e parla con i nostri incaricati, riceverai un preventivo gratuito in brevissimo tempo, ottimizzato sulle tue esigenze. Mettiti in contatto con noi, ti basta fare clic qui.