Se hai un albergo o una pensione nei pressi di un luogo di grande traffico come gli aeroporti di Malpensa o Linate, c’è un aspetto a cui devi fare molta attenzione: i tuoi locali devono essere privi di insetti infestanti, primi tra tutti, le cimici dei letti.
Si tratta di insetti fastidiosi che pungendo i tuoi ospiti si nutrono di piccole quantità del loro sangue: infestano letti, materassi e stanze; emergono di notte dalle loro tane per nutrirsi. Sbarazzatene. Prima che arrivino nuovi ospiti.
I rischi per i tuoi ospiti
Le cimici dei letti sono simili alle normali cimici, solo un po’ più piccole, con il corpo appiattito. Dormono durante il giorno, nelle loro tane, in fessure sottili, piccoli buchi nel legno dei letti, nel tessuto ruvido dei materassi. Di notte, attratte dal calore corporeo degli ospiti, si muovono rapide e leggere fino a raggiungere zone di pelle scoperta. Quando la loro bocca penetra la pelle, il tuo cliente non se ne accorge nemmeno. La cimice inietta quindi la sua saliva, che è un potente anticoagulante e fa il pieno di sangue, per poi tornare nella tana. Al risveglio, il tuo ospite non si accorgerà di nulla: l’unica traccia sarà un’irritazione sulla pelle, causata dalla saliva del parassita. Simile a un furuncolo, potrà essere scambiata per una puntura di zanzara o di un altro insetto.
Come puoi accorgerti?
La presenza di cimici dei letti non dipende dal grado di igiene dei tuoi locali: le tue stanze potrebbero essere prive di cimici, ma poiché queste possono annidarsi anche nel tessuto di una valigia, potrebbero “invadere” i tuoi ambienti in qualunque momento.
Notare la presenza delle cimici dei letti non è facile, colpiscono senza che gli ospiti se ne accorgano. Tuttavia puoi fare attenzione a certi “segni”, indizi della loro presenza. Prima di nutrirsi, depongono escrementi nei pressi delle loro tane. Questi hanno l’aspetto di macchioline scure e rigonfie. Puoi notarle sul legno dei mobili, sul telaio del letto. Nelle coperte, sulle lenzuola o sui tessuti dei materassi, queste macchie tendono a venire assorbite, e potrebbero non essere riconoscibili. Può anche capitare che in un locale infestato da cimici dei letti si trovino scarti di muta. Controllare abitualmente stanze e locali è sicuramente utile. Nel caso in cui dovessi individuare segni di infestazione, però, non trascurare il problema: bisogna agire rapidamente. Le cimici dei letti, infatti, tendono a riprodursi rapidamente. Le femmine, inoltre, si allontanano dai maschi, portando con sé le uova, e quindi potrebbero migrare in altre stanze, in bagagli, nella mobilia. L’infestazione trascurata, potrebbe espandersi e, da una singola stanza, potresti trovarti con l’intera struttura invasa dalle cimici.
Vuoi davvero che la tua clientela corra questo rischio?
Se hai un albergo, un residence, un luogo di accoglienza che offre pernottamento a turisti e visitatori, l’ultima cosa che vuoi è che la loro permanenza risulti sgradevole. Nell’epoca del turismo condiviso, di TripAdvisor e delle sue recensioni, devi essere sicuro che le tue stanze e i tuoi letti siano privi di fastidiosi parassiti, a partire dalle cimici dei letti. Ora, con l’apertura di EXPO, con la primavera che offre giornate che invogliano a viaggiare, è il momento migliore per intervenire e affrontare la stagione lavorativa con la sicurezza di un ambiente disinfestato.
Come si eliminano le cimici dei letti
Non esistono prodotti chimici in grado di eliminarle, niente insetticidi per le cimici dei letti: i rivestimenti dei loro corpi li proteggono dagli effetti degli insetticidi e poiché passano molto tempo all’interno di tane nascoste, è difficile aggredirle con prodotti chimici. L’unico modo è usare degli erogatori di vapore secco ad altissima temperatura. Il vapore, che lascia intatti oggetti e mobili, non è dannoso per la permanenza degli ospiti, non inquina ed è ecologico. Riesce però a penetrare negli interstizi, saturando anche i condotti più sottili, fin dentro le tane delle cimici e le elimina con la massima efficacia e in breve tempo. Solamente con getti di vapore ad alta temperatura, indirizzati con precisione, questi insetti molesti non hanno avranno alcuna speranza e tu avrai la garanzia di essertene liberato.
Le eliminiamo noi per te
Siamo operativi nel campo della disinfestazione delle cimici dei letti dal 1985 e con la nostra esperienza trentennale, non solo siamo in grado di individuare un’infestazione di cimici dei letti o di altri fastidiosi parassiti, ma possiamo anche porvi rimedio in breve tempo e in modo efficiente.
Ci troviamo a Varese, a poca distanza dallo scalo internazionale di Malpensa e possiamo recarci in qualunque punto della Lombardia. Milano, Como, ma anche Novara e il Canton Ticino sono le nostre aree operative. Mettiti in contatto con noi, ti forniremo in brevissimo tempo un preventivo e potrai concordare un intervento su misura per le tue esigenze. Puoi contattarci tramite questa pagina.